La salute è un diritto? Dipende da dove vivi

Stampa

Il kit didattico di Medici Senza Frontiere è concepito come un percorso formativo ed educativo da svolgersi in tre moduli differenti:
1- Gioco di ruolo
2- Lezione di approfondimento
3- Laboratorio interdisciplinare

Il kit didattico "La salute è un diritto? Dipende da dove vivi" è stato concepito come un percorso formativo per introdurre nelle scuole superiori i temi della Campagna per l'Accesso ai Farmaci Essenziali di Medici Senza Frontiere (MSF).

Questo percorso formativo è indirizzato ai ragazzi delle scuole medie superiori, si applica bene sia al biennio sia agli ultimi tre anni. La differenza sostanziale tra il biennio e il triennio consiste nel passaggio di informazioni che il docente restituisce agli alunni nella parte finale del gioco di ruolo e dei moduli successivi.

Medici Senza Frontiere è un'organizzazione umanitaria internazionaIe nata nel 1971 per offrire soccorso alle popolazioni vulnerabili, senza discriminazione alcuna, sia essa razziale, religiosa, filosofica o politica. All'azione medica unisce quella di testimonianza e denuncia delle violazioni dei diritti umani di cui è testimone.

Nei paesi industrializzati è diffusa la percezione che i progressi scientifici e tecnologici che migliorano le nostre condizioni di vita siano patrimonio di tutta l'umanità. In realtà, un terzo della popolazione mondiale, 2 miliardi di persone, non ha accesso alle cure sanitarie.

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad