La salute è un diritto? Dipende da dove vivi

Stampa

Il kit didattico di Medici Senza Frontiere è concepito come un percorso formativo ed educativo da svolgersi in tre moduli differenti:
1- Gioco di ruolo
2- Lezione di approfondimento
3- Laboratorio interdisciplinare

Il kit didattico "La salute è un diritto? Dipende da dove vivi" è stato concepito come un percorso formativo per introdurre nelle scuole superiori i temi della Campagna per l'Accesso ai Farmaci Essenziali di Medici Senza Frontiere (MSF).

Questo percorso formativo è indirizzato ai ragazzi delle scuole medie superiori, si applica bene sia al biennio sia agli ultimi tre anni. La differenza sostanziale tra il biennio e il triennio consiste nel passaggio di informazioni che il docente restituisce agli alunni nella parte finale del gioco di ruolo e dei moduli successivi.

Medici Senza Frontiere è un'organizzazione umanitaria internazionaIe nata nel 1971 per offrire soccorso alle popolazioni vulnerabili, senza discriminazione alcuna, sia essa razziale, religiosa, filosofica o politica. All'azione medica unisce quella di testimonianza e denuncia delle violazioni dei diritti umani di cui è testimone.

Nei paesi industrializzati è diffusa la percezione che i progressi scientifici e tecnologici che migliorano le nostre condizioni di vita siano patrimonio di tutta l'umanità. In realtà, un terzo della popolazione mondiale, 2 miliardi di persone, non ha accesso alle cure sanitarie.

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad