La rivoluzione delle reti

Stampa

Euclides André Mance
La rivoluzione delle reti.
L'economia solidale per un'altra globalizzazione
EMI

"Quando ho terminato questo libro - nel quale ho presentato la strategia di collaborazione solidale nel suo potenziale anti-egemonico rispetto alla globalizzazione capitalistica, nella sua capacità di costruire una globalizzazione solidale, generando posti di lavoro e distribuendo reddito con metodi ecologicamente corretti e socialmente giusti - molti lo hanno accolto con attesa critica così come altri lo hanno considerato con noncuranza e scetticismo.

Alcuni mesi più tardi arrivarono le manifestazioni di Seattle e da allora la sinergia di un movimento crescente di articolazioni internazionali di reti fece emergere il Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, Forum continentali e diversi Forum tematici internazionali.

In conseguenza di ciò, sono andate emergendo reti intercontinentali e globali in diversi settori, e in particolare nel campo dell'economia solidale, che oggi integrano organizzazioni di produzione, commercio, servizio, finanziamento e consumo che movimentano annualmente centinaia di milioni di dollari.

Nulla di tutto ciò sarebbe successo se non ci fosse stata una collaborazione solidale tra tutte queste reti e associazioni, una collaborazione che ebbe inizio anni fa, durante le attività parallele a Eco '92 a Rio de Janeiro e che si è consolidato in molti altri processi che si sono trasformati in scambio di realtà differenti e in appoggio reciproco.

Di fatto, un altro mondo, più giusto e libero, è già in costruzione, grazie alla collaborazione solidale di milioni di persone che, in tutto il mondo, si organizzano in favore della pace, della giustizia sociale, dei diritti umani, della promozione di modelli di sviluppo ecologicamente corretti, socialmente giusti ed economicamente sostenibili, che assicurino il bem-vivir di tutte le persone, promuovendo le libertà pubbliche e private piuttosto che gli interessi del profitto." (L'Autore)

EMI

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad