www.unimondo.org/Notizie/La-risoluzione-finale-del-3-Forum-delle-Autorita-Locali-per-l-Inclusione-Sociale-di-Porto-Alegre-70529
La risoluzione finale del 3° Forum delle Autoritá Locali per l'Inclusione Sociale di Porto Alegre
Notizie
Stampa
Gli Enti Locali riuniti a Porto Alegre approvano all'unanimitá il documento finale del Forum, e rilanciano sui temi dell'inclusione sociale, della cooperazione e della pace, dandosi appuntamento a Barcelona per il 2004. Pubblichiamo di seguito il testo della risoluzione.
La terza edizione del Forum delle Autoritá Locali per l'inclusione sociale (FAL) di Porto Alegre, realizzato il 21-22 gennaio nell'ambito del Forum Socilae Mondiale ha visto la partecipazione di mille delegati di cui 150 sindaci e 700 diverse autoritá di governo locale di 26 paesi del mondo. In questa edizione si sono riaffermati i principi della Carta e della Dichiarazione di Porto Alegre, firmata nelle edizioni precedenti, ed é stato sostenuto una volta di più l'importante ruolo che le cittá debbono necessariamente rivestire nel mutamento dei processi di globalizzazione, lavorando insieme alla societá civile nella costruzione di alternative democratiche e solidali di governo pubblico. Il terzo FAL di Porto Alegre lancia una sfida ai governi locali di tutto il mondo affinché incorporino nei loro programmi istanze di democratizzazione nelle istituzioni e nelle relazioni internazionali. Inoltre riafferma l'impegno ad agire politicamente sulla scena internazionale insieme alle organizzazioni mondiali della societá civile e con le reti di Enti Locali. La combinazione di questi due soggetti nell'arena mondiale - governi locali e movimenti sociali - rafforza la costruzione di alternative al dominio quasi assoluto dei mercati, dell'imperialismo, e della politica bellica. Rinnova la speranza nella costruzione di un mondo più democratico, solidale e umano, rafforzando a partire dal locale la promozione di una cultura di pace mondiale e di convivenza tra le diverse societá. Infine , emerge prioritariamente la necessitá di sostenere e garantire il diritto a una vita dignitosa per tutti, in particolare, il diritto all'alimentazione, all'acqua, alla salute, alla casa e all'educazione. Nell'ambito della creazione di una nuova organizzazione mondiale delle autoritá locali - "Cittá e Governi Locali Uniti" - frutto della fusione della Federazione Mondiale delle Cittá Unite (FMCU) e dell'Unione Internazionale ddelle Autoritá Locali (IULA), la rete di cittá per l'inclusione sociale, che si sta costruendo, intende agire in modo articolato e propositivo, creando una nuova prospettiva nelle relazioni internazionali. In questo senso la rete si impegna a lavorare con FMCU e IULA per organizzare il Congresso di Fondazione, che si terrá a Parigi dal 2 al 5 Maggio 2004, in cui verranno presentate le tematiche inerenti l'inclusione sociale. Questa rete adotterá forme organizzative flessibili e sosterrá le reti esistenti che operano nella medesima direzione: promuovere la democrazia partecipativa, lottare per una cultura di pace e per i diritti umani, creare programmi di inclusione sociale per le cittá periferiche, promuovere la giustizia sociale e l'uguaglianza di genere, combattere la povertá, garantire uno sviluppo sostenibile, difendere e promuovere i servizi pubblici contro i processi di privatizzazione, democratizzare la comunicazione e promuovere l'alfabetizzazione informatica, e incentivare la cooperazione decentrata tra i governi locali e la societá civile. Il prossimo FAL si terrá a Barcellona in Spagna, nel 2004, all'interno del Forum Universale delle Culture. Uno degli obiettivi sará coniugare il tema della Cultura con la Inclusione Sociale, oltre che creare e lanciare la Agenda 21 della Cultura che sará presentata all'ONU nel settembre dello stesso anno. La preparazione del prossimo FAL sará inoltre uno degli obiettivi del prossimo Forum Europeo delle Autorita Locali che si terrá a Saint Denis (Francia) 11-13 novembre 2003, cos㭀 come del Forum Sociale Europeo e di altri incontri internazionali nei diversi continenti. La cittá di Porto Alegre si impegna a creare uno spazio nella pagina web del FAL per la Rete delle Autoritá Locali per l'Inclusione Sociale, affinché questo possa facilitare lo scambio di informazioni e gli accordi tra i membri. Con questa risoluzione, le autoritá locali rappresentate si impegnano a partecipare e a contribuire nella discussione e nella realizzazione degli incontri menzionati, con l'intento di rafforzare i poteri locali e le societá civili mondiali affinché un altro mondo sia possibile oltre che necessario. Di fronte alla minaccia della guerra in Irak, con conseguenze planetarie, invitiamo le autoritá locali e i popoli a mobilitarsi contro la guerra e ad esigere dai propri governi azioni determinate per la pace nel mondo. Porto Alegre, 22 gennaio 2003 Comitato di Redazione: Antonio Zurita - Fundo Andaluz (Spagna) Eduardo Mancuso - Porto Alegre (Brasile) Gabriel Abasscal - Badalona (Spagna) Paolo Morrello - FMCU (Francia) Kjeld Jacobsen - San Paolo (Brasile) Stephen Peu - Saint Denis (Francia) Vanessa Marx - Barcellona (Spagna)