La povertà in Europa: rapporto Caritas

Stampa

Mentre a Bruxelles si sono aperti i lavori della Convenzione che scriverà le regole per la nuova Europa, la Caritas Europea ha presentato i giorni scorsi un "Rapporto sulla povertà in Europa". Lo studio statistico e descrittivo della condizione sociale nel continente si è svolto grazie ai contributi di 43 Caritas nazionali. Dal dettagliato dossier emerge una fotografia della società e delle politiche sociali del vecchio continente, alle prese con una distribuzione sbilanciata delle risorse, con una forte discriminazione femminile in ambito lavorativo, con tassi ancora alti di mortalità dei neonati e investimenti oscillanti in ambito formativo. Le cause della povertà in Europa - secondo il rapporto - sono da ricercare nelle ripercussioni geopolitiche del crollo dell'Unione Sovietica e del blocco dell'Est, che ha provocato l'emergere di oltre 150 milioni di "nuovi poveri". Inoltre la "recrudescenza dei conflitti nel mondo - compresa l'Europa orientale" ha provocato l'aumento massiccio del numero di rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e immigrati. A questo si aggiunge l'accelerazione del processo di globalizzazione, "occasione per una più grande ingiustizia", denuncia il Rapporto. Infatti si sono globalizzati anche "la tratta di esseri umani, il traffico di stupefacenti e il terrorismo internazionale".
Pubblicato il: 01.03.2002
" Fonte: » Caritas, Vita, Rainews24;
" Approfondimento: » Unione Europea

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad