www.unimondo.org/Notizie/La-poverta-in-Europa-rapporto-Caritas-74629
La povertà in Europa: rapporto Caritas
Notizie
Stampa
Mentre a Bruxelles si sono aperti i lavori della Convenzione che scriverà le regole per la nuova Europa, la Caritas Europea ha presentato i giorni scorsi un "Rapporto sulla povertà in Europa". Lo studio statistico e descrittivo della condizione sociale nel continente si è svolto grazie ai contributi di 43 Caritas nazionali. Dal dettagliato dossier emerge una fotografia della società e delle politiche sociali del vecchio continente, alle prese con una distribuzione sbilanciata delle risorse, con una forte discriminazione femminile in ambito lavorativo, con tassi ancora alti di mortalità dei neonati e investimenti oscillanti in ambito formativo. Le cause della povertà in Europa - secondo il rapporto - sono da ricercare nelle ripercussioni geopolitiche del crollo dell'Unione Sovietica e del blocco dell'Est, che ha provocato l'emergere di oltre 150 milioni di "nuovi poveri". Inoltre la "recrudescenza dei conflitti nel mondo - compresa l'Europa orientale" ha provocato l'aumento massiccio del numero di rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e immigrati. A questo si aggiunge l'accelerazione del processo di globalizzazione, "occasione per una più grande ingiustizia", denuncia il Rapporto. Infatti si sono globalizzati anche "la tratta di esseri umani, il traffico di stupefacenti e il terrorismo internazionale".
Pubblicato il: 01.03.2002
" Fonte: » Caritas, Vita, Rainews24;
" Approfondimento: » Unione Europea