La polveriera nigeriana

Stampa

La situazione a Lagos, in Nigeria, diventa ogni giorno più critica. Dopo la terribile esplosione di un arsenale militare avvenuta una settimana fa nel quartiere di Ikeja, sorgono in esponenti della società civile intervistati dall'Agenzia missionaria Misna sospetti che il disastro "possa essere stato un atto di sabotaggio perpetrato da alcune frange politico-militari legate ai passati regimi". La difficoltosa "transizione a un governo civile" si scontra in Nigeria con la crisi delle istituzioni, i conflitti tribali e religiosi e la crisi petrolifera. In questi giorni l'acuirsi delle violenze tra due gruppi etnici, gli hausa e gli yoruba, ha ulteriormente destabilizzato il Paese. Non sono ancora chiari i motivi degli scontri esplosi sabato, tuttavia, sostengono gli intervistati, "la sensazione è che dietro le quinte vi siano menti perverse che fomentano i disordini con l'intento di mettere in seria difficoltà il governo federale di Abuja" La grave situazione dell'ordine pubblico a Lagos è aggravata da uno sciopero della polizia. L'applicazione della sharìa (legge islamica) negli Stati del nord, in flagrante violazione del dettato costituzionale, le crescenti violenze a sfondo etnico e la diffusa corruzione rendono la situazione interna nigeriana sempre più drammatica ed i rischi di secessione sempre più grandi e difficili da contenere.
Pubblicato il: 05.02.2002
" Fonte: » Misna, Allafrica, Comunità di Sant'Egidio;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad