"La parita' non basta!" - dice l'Assemblea per i diritti delle donne al FSE

Stampa

L'Assemblea europea per i diritti delle donne al Forum Sociale Europeo porta in primo piano la voce di attiviste e parlamentari. "La violenza nella sfera privata e familiare rimane la causa piu' importante di morte per le donne fra i quindici e i quarantaquattro anni. Serve dunque un processo educativo che lavori in profondità per far crescere la coscienza e la conoscenza dei rapporti ineguali fra donne e uomini".

E' l'appello di Gudrun Schyman, presidentessa di Donne senza frontiere e deputato svedese, un paese dalle molte conquiste in questo settore, ma dove il 99,6% delle societa' quotate in borsa è guidata da un uomo. L'assemblea si è articolata in sei laboratori e ha trovato nella questione del potere la sua parola d'ordine forte: esigiamo la metà di tutto il potere nella sfera produttiva e la condivisione delle responsabilità in quella riproduttiva".

Maggiori informazioni:
Femmes-sans-frontieres

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad