www.unimondo.org/Notizie/La-mia-storia-la-tua-storia-il-nostro-futuro-68803
La mia storia, la tua storia, il nostro futuro
Notizie
Stampa
Questo gioco di ruolo è uno strumento didattico per comprendere "dal basso" il conflitto israelo-palestinese, entrando nei panni di persone, delle parti in conflitto e della comunità internazionale.
La casa editrice E.G.A. di Torino ha pubblicato il testo "La mia storia, la tua storia, il nostro futuro" che contiene le Istruzioni, le schede con la storia dei personaggi, cronologia, glossario e altro materiale utile per lo svolgimento del gioco.
Il conflitto israelo-palestinese è un esempio emblematico della complessità dei fattori che si possono riconoscere in un conflitto di lungo periodo.
Con questo gioco di ruolo, le autrici propongono un'efficace metodologia di lavoro per un percorso didattico altamente formativo sul tema della risoluzione dei conflitti.
Attraverso le potenzialità del gioco, i ragazzi possono sviluppare le competenze necessarie per svolgere un ruolo attivo nei processi decisionali, sperimentando in prima persone tecniche di mediazione e analisi critica dei problemi.
Due gli obiettivi del gioco di ruolo:
╀ comprendere meglio i diversi punti di vista delle parti coinvolte nel conflitto israelo-palestinese;
╀ far emergere la complessità della situazione e delle ragioni che ostacolano la risoluzione positiva del conflitto.
Il volume contiene le schede di ruolo dei personaggi costruite attingendo a fonti storiografiche, cartine dettagliate, una ricca e aggiornata documentazione che permette di approfondire il conflitto
Il Centro Studi Sereno Regis propone contenuti, documenti e approfondimenti relativi a ciascun personaggio e gli aggiornamenti utili.
Altre fonti: casa editrice E.G.A.