La finanza etica nei Sud del mondo

Stampa

a cura di Marco Gallicani
EMI, pp.128, anno 2003,   5,00.

Il denaro è fatto per l'uomo, non l'uomo per il denaro. La finanza etica ha lo scopo di ristabilire le giuste priorità. Utilizza il denaro in modo responsabile, per sostenere progetti di crescita solidale che riportino le relazioni sociali al centro della vita economica.

Da trent'anni la finanza etica sta costruendo un circuito alternativo di mezzi di produzione e di servizi, di merci e di gestione del risparmio. Continua a crescere, ed è ormai pronta a "uscire dalla nicchia" per affrontare la grande sfida: diffondere l'economia alternativa.

Questo volume contiene contributi di Francesco Gesualdi e di Romesh Diwan; riporta le esperienze della Comunità "Le Piagge" di Firenze, della cooperativa "Desarrollo dos pueblos" (Ecuador) e dell'Unione Generale delle Cooperative (Mozambico).

Il tema dell'alleanza tra finanza etica e imprenditoria cooperativa per i Sud del mondo è trattato in un ampio contributo di Laura Viganò (Università degli Studi di Bergamo - Fondazione Giordano Dell'Amore)

Conclusioni di Luigi Ciotti e Alex Zanotelli.

EMI

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad