La classifica della sete

Stampa

È il Kuwait, con i suoi 10 metri cubi (mc) d'acqua pro capite il fanalino di coda della classifica sulla disponibilità d'acqua, inserita nel rapporto dell'Unesco. Lo seguono la Striscia di Gaza (52 mc) e gli Emirati Arabi (58 mc). I paesi più ricchi d'acqua sono invece la Guyana Francese con oltre 800mila metri cubici e l'Islanda (circa 60.000 mc).

Per quanto riguarda la qualità delle risorse idriche, guidano la classifica Finlandia, Canada e Nuova Zelanda. Fanalino di coda il Belgio, a causa delle pessime acque sotterranee e dell'inquinamento industriale. Ma nove paesi sui dieci con peggiore qualità Idrica appartengono al Sud del mondo come Marocco, India, Giordania e Sudan.

Per farsi un'idea della qualità dell'acqua nel mondo basti pensare che ogni anno vengono riversati nei corsi d'acqua 2 milioni di tonnellate di sostanze inquinanti. Considerando che ogni litro di liquame può inquinare otto litri di acqua pulita, il rapporto stima un totale di 12mila kilometri cubici di risorse idriche inquinate. Ossia più della massa d'acqua contenuta nei 10 fiumi più lunghi del mondo.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad