La Tortuga partecipa a Sana, la "Fiera della qualità"

Stampa

Caffè e miele; cioccolato e macondella (stracciatella con cioccolato Macondo); ananas e banana; cioccolato al caffè e moscovado (lo zucchero equo e solidale): questi i gusti del gelato, prodotto dalla gelateria Panciera di Rubano (Padova). Il gelato equo e solidale sarà disponibile prossimamente anche in agevoli vaschette accompagnate da etichette chiare e trasparenti che informeranno il consumatore sugli ingredienti utilizzati.
Sarà quindi possibile da ora la distribuzione del gelato bio ed equo e solidale nelle botteghe del commercio equo, in altri negozi e in ambienti associativi sensibili a questi temi e aperti ai valori del consumo critico.

Presso lo stand della Tortuga si potranno, inoltre, scoprire molti altri prodotti del commercio equo e solidale: il caffè della linea Macondo, certificato Transfair (il marchio di qualità e garanzia del commercio equo e solidale in Italia), che da quest'anno accanto al gusto classico, in due miscele arabica e robusta, propone anche il caffè espresso per i bar e le cialde per le macchinette da ufficio. E ancora, le miscele di tè indiano, il miele, il cacao e la cioccolata dell'America latina, al latte e fondente esclusivamente con burro di cacao naturale e senza grassi sostitutivi aggiunti, snacks da bancone, biscotti e caramelle, frutta secca dolce e salata, succo d'arancia e nettari di frutta esotica⅀
"La proposta del gelato "ad alto contenuto bio equo e solidale" si inserisce nel solco della nostra mission: quella di far "dilagare" il commercio equo e solidale e di farlo incontrare con un pubblico sempre più vasto - spiega Pino Bonato, direttore della Tortuga -. A dimostrazione del fatto che si può andare ben oltre l'atto esemplare, quello da relegare nella sfera delle buone azioni, e far diventare il commercio equo e il consumo critico una scelta che invade e "contagia" la vita di tutti i giorni".

Nata nel 1988 come gruppo informale di volontari e trasformata ormai da 15 anni in cooperativa, La Tortuga propone un approccio alternativo al commercio convenzionale che tende a riequilibrare i rapporti con i Paesi del Sud del mondo. In questi anni il suo raggio di azione è aumentato sempre più estendendosi su tutto il territorio nazionale.
Due gli ambiti di intervento. Il risparmio consapevole: circa 750 soci in 12 anni hanno affidato alla Tortuga i loro risparmi sotto forma di capitale sociale e libretti di risparmio, che sono stati investiti nella cosiddetta "economia solidale". Il commercio equo e solidale, che garantisce ai piccoli produttori del Sud del mondo una retribuzione "equa", cioè sufficiente a garantire loro una vita dignitosa. In questo modo si aiutano processi di sviluppo in loco, creando nuovi posti di lavoro, ma si offre anche al consumatore un prodotto con un buon rapporto qualità-prezzo, ottenuto con tecniche di lavorazione artigianali e materie prime naturali.
Per quanto riguarda i generi alimentari, la maggior parte proviene da coltivazione biologica. Il consumo diventa così un modo per rispettare i diritti umani dei lavoratori, ma anche la natura e la propria salute.

Fonte: La Tortuga

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad