La "Global March" riparte da Civitas

Stampa

"Negli ultimi dieci anni il numero di adulti analfabeti e minori analfabeti è cresciuto: l'analfabetismo porta alla povertà e la povertà allo sfruttamento. E' un circolo vizioso!
Basterebbe un ammontare pari a 3 giorni delle attuali spese in armamenti per garantire l'accesso all'istruzione a tutti i bambini del mondo. Il mondo non è povero: manca la volontà politica per devolvere i fondi necessari all'istruzione."
Ha iniziato così il suo intervento Kailash Satyarthi, segretario internazionale della Global March against Child Labour, che ha poi sottolineato il fatto che il parlamento europeo sta per adottare una risoluzione che segnerà un passo decisivo: un significativo aumento di fondi per garantire l'accesso all'istruzione nei Paesi in Via di Sviluppo.

Per questo all'interno della campagna 2003 della Global March, coordinata a livello europeo da Mani Tese, uno dei punti fondamentali è rappresentato dalla petizione che chiede al presidente della Commissione Europea Romano Prodi di sostenere questa risoluzione e di darne effettiva applicazione.

Il 17 maggio Mani Tese organizzerà iniziative di piazza che vedranno coinvolti, associazioni, bambini, alunni e studenti delle scuole, Enti Locali, nella campagna "Dallo sfruttamento all'istruzione".
Nelle principali città italiane si svolgeranno marce, giochi, intrattenimenti per i bambini.

In questa occasione i cittadini potranno firmare la petizione, che è disponibile anche on-line sul sito www.manitese.it oppure www.globalmarch.it.

Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa di Mani Tese - Erica Pedone - Tel. 02/4075165 - 3389960030
[email protected]; www.manitese.it

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad