www.unimondo.org/Notizie/La-EBRD-nelle-ex-repubbliche-sovietiche-37710
La EBRD nelle ex repubbliche sovietiche
Notizie
Stampa
Il prossimo meeting annuale della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD) è previsto per maggio 2003 a Tashkent in Uzbekistan. Forti critiche a questa scelta sono state mosse al presidente della EBRD, Jean Lemierre, da parte dell'Organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch ed altre 53 ONG per la credibilita' della banca come istituzione che promuove la democrazia e i diritti umani. Tutti i partecipanti sostengono che le dure critiche al governo Uzbeko saranno espresse al meeting di maggio. Ma a maggio tali parole saranno meno efficaci di quanto non potrebbero essere se fossero espresse oggi, sostiene HRW. I media Uzbeki sono imbavagliati e difficilmente potranno diffondere comunicati obiettivi una volta che il meeting sarà iniziato. In una lettera diffusa già nel maggio scorso HRW sollecitava la EBRD affinchè chiedesse chiaramente a Karimov, presidente dell'Uzbekistan, alcuni passi per fermare l'uso della tortura, rilasciare gli attivisti dei diritti umani e permettere alle organizzazioni che difendono tali diritti di registrarsi ed operare in tranquillità. La Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) ha invece recentemente espresso preoccupazione per la notizia che la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (EBRD) sta riconsiderando i termini per la concessione dei crediti necessari al governo ucraino per il completamento dei due reattori nucleari degli impianti di Rivne e Kmelnytskyy.