La "Banca del clima"

Stampa

Roma, 3 luglio - Per inquinare meno esistono soluzioni concrete a portata di mano, ma spesso non si conoscono: per colmare questo gap di conoscenze è nata la Banca del clima, un progetto presentato oggi da WWF Italia e Cittadinanzattiva, con il patrocinio del Presidente della Commissione Europea e promosso con il sostegno di partner quali Assovetro, Asstra, Coldiretti, Coreve, Federcasse e Trenitalia.

"Cuore" del progetto Banca del clima - che fa parte dell'iniziativa internazionale del WWF "Power switch", cambiamo energia - è un nuovo sito web: www.bancadelclima.it , al quale ogni cittadino potrà accedere per "calcolare" il proprio contributo alle emissioni di gas serra, ma anche per ricevere indicazioni su come migliorare i propri standard e diventare così "risparmiatore di energia". Con i partner sono state avviate azioni di sensibilizzazione dei cittadini e di promozione dell'iniziativa, che si svilupperanno nel corso di quest'anno. Alla conferenza stampa di presentazione
del progetto sono intervenuti Fulco Pratesi e Giuseppe Cotturri, Presidenti rispettivamente di WWF Italia e Cittadinanzattiva, Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica italiana e membro del Comitato Scientifico del
WWF.

Ufficio Stampa WWF Italia - tel. 06-84497377 -
Ufficio Stampa Cittadinanzattiva: 06-36718302-408

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad