L'UE come laboratorio per i diritti umani

Stampa

"L'Unione Europea rappresenta una laboratorio avanzato all'interno di un complesso cantiere mondiale; dobbiamo sviluppare una responsabilità sociale prendendo coscienza del nostro status di cittadini europei". E' questo il messaggio lanciato a Civitas da Antonio Papisca, Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi sui Diritti della Persona e dei Popoli dell'Università di Padova durante il seminario "Cittadinanza Europea e Diritti Umani". E' necessario creare un'armonia tra i diritti di cittadinanza nazionale, subnazionale, amministrativa, anagrafica e quelli di cittadinanza universale, a tutela della dignità umana, che sono stati assunti a elemento fondante dell'U.E. a metà anni '90 col Trattato di Amsterdam. Alle agenzie educative e agli enti locali spetta il compito di promuovere percorsi operativi per sviluppare la consapevolezza di questi diritti e la capacità di esercitarli. La Regione Veneto svolge un ruolo di capofila nell'ambito degli sviluppi legislativi sui diritti umani e, grazie all'azione dell'Assessorato sui Diritti Umani e Pari Opportunità, si propone di favorire la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla stretta connessione tra cittadinanza europea e diritti umani. L'Europa può dimostrare che è possibile costruire la pace tra Stati e popoli storicamente in contrasto a partire dalla tutela dei diritti fondamentali dell'uomo.
Fonte: World Social Agenda

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad