L'Italia a scuola

Stampa

1000 giovani italiani entrano nella scuola dell'obbligo.
36 abbandonano senza conseguire la licenza media.
964 conseguono la licenza media
93 non si iscrivono alle superiori.
77 (degli 871 che si iscrivono alle superiori) abbandonano il corso.
128 conseguono un diploma professionale.
666 conseguono il diploma di scuola media superiore.
452 si iscrivono all'università.
214 (dei 666) non si iscrivono all'università.
281 (dei 452) abbandonano: 104 al primo anno, 41 al secondo, 136 negli anni successivi.
22 conseguono un diploma triennale.
149 conseguono la laurea.

In confronto con gli altri paesi dell'Ocse, gli studenti italiani hanno meno successo.
Ma ci sono dei dati anche più inquietanti: da fonti (del 1997) dell'ISTAT-CENSIS e EURISPES, solo il 24% degli studenti si reca a scuola volentieri. Il 20% circa dei bambini che iniziano il ciclo dell'obbligo non termina la scuola in età regolare o si "perde nel bosco", per usare la metafora di Andrea Canevaro. 30% si trova nelle stesse condizioni entro i primi due anni delle superiori.

tratto dalla rivista Cem Mondialità di Aprile 2003

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad