L'INGANNO DEL GOLFO. Dietro le quinte della guerra senza fine

Stampa

Lorenzo Bianchi e Giovanni Porzio
Vallecchi editore
Se come dice un quasi luogo comune: "in guerra la prima vittima è la verità", il libro di Bianchi e Porzio serve ad andare oltre. A guardare dietro le quinte di una guerra che dopo la caduta di Baghdad si annuncia davvero come una guerra senza fine.
Il libro, opera di due inviati - Lorenzo Bianchi del gruppo La Nazione, il Giorno, Il Resto del Carlino e Giovanni Porzio di Panorama - punta ad analizzare il ruolo dell'informazione in tempo di guerra ed in particolare della guerra che da più di 12 anni si combatte nel Golfo Persico e più specificatamente contro l'Iraq. Il libro abbatte l'illusione che molti di noi ancora nutrono di aver realmente saputo che cosa sia veramente accaduo in tutti questi anni e demistifica i meccanismi dell'informazione che si sono ormai impadroniti del fenomeno guerra, trasformando - da una parte come dall'altra - l'informazione stessa in un'immensa macchina di propaganda.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad