L'INGANNO DEL GOLFO. Dietro le quinte della guerra senza fine

Stampa

Lorenzo Bianchi e Giovanni Porzio
Vallecchi editore
Se come dice un quasi luogo comune: "in guerra la prima vittima è la verità", il libro di Bianchi e Porzio serve ad andare oltre. A guardare dietro le quinte di una guerra che dopo la caduta di Baghdad si annuncia davvero come una guerra senza fine.
Il libro, opera di due inviati - Lorenzo Bianchi del gruppo La Nazione, il Giorno, Il Resto del Carlino e Giovanni Porzio di Panorama - punta ad analizzare il ruolo dell'informazione in tempo di guerra ed in particolare della guerra che da più di 12 anni si combatte nel Golfo Persico e più specificatamente contro l'Iraq. Il libro abbatte l'illusione che molti di noi ancora nutrono di aver realmente saputo che cosa sia veramente accaduo in tutti questi anni e demistifica i meccanismi dell'informazione che si sono ormai impadroniti del fenomeno guerra, trasformando - da una parte come dall'altra - l'informazione stessa in un'immensa macchina di propaganda.

Ultime notizie

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad