L'Argentina alza la voce al FMI e governo

Stampa

Mobilitazioni in tutte le 19 città più importanti del paese durante i tre giorni di protesta nazionale contro il piano economico del governo argentino che ha portato il reddito medio a 150 dollari al mese in un paese dove i costi della vita sono a livello europeo. In seguito ai recenti tagli alle spese pubbliche, l'Argentina riceverà un nuovo aiuto dal Fondo Monetario Internazionale pari a 8 miliardi di dollari (circa 16.800 miliardi di lire). La cifra va ad aggiungersi ai 14 miliardi di dollari già concessi a Buenos Aires dall'inizio dell'anno. Molto più ingente è il debito pubblico dell'Argentina, terza economia del continente latinoamericano, che ammonta a 128 miliardi di dollari che, secondo alcuni analisti economici, potrebbe arrivare entro la fine dell'anno a 250 miliardi.
Pubblicato il: 24.08.2001
" Fonte: » Argentina Indymedia, Misna, Le Monde Diplomatique;
" Approfondimento: » Clarin, Dossier America Latina, Tra debito e saccheggio, un'economia in ginocchio ;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad