Kenya: società civile zittita sulle armi

Stampa

Si sono incontrati per parlare del commercio illegale di armi, ma hanno escluso dal meeting i rappresentanti della società civile. I ministri del Corno d'Africa e della regione dei Grandi Laghi in questi giorni hanno discusso a Nairobi sull'aumento del traffico di armi e sulle misure per arginare il problema. Il modo in cui si è svolto l'incontro ha però sollevato proteste:"La società civile ha partecipato solo osservando anche se la Dichiarazione di Nairobi dice chiaramente che dovremmo partecipare pienamente al processo" ha affermato Richard Mugisha a capo di Uganda Action Network on Small Arms (rete d'azione ugandese contro le armi leggere). Secondo un'indagine pubblicata la scorsa settimana in Kenya, una persona su dieci a Nairobi è in possesso di armi, il 74% degli intervistati crede che siano aumentati i crimini e l'84% ritiene che oggi in città le armi siano maggiormente reperibili rispetto al passato.
In Italia in questi giorni la Campagna italiana di pressione alle banche armate ha lanciato un invito alle associazioni aderenti a formalizzare l'adesione e a continuare la pressione in difesa della legge 185/'90 che dall'11 settembre tornerà nelle commissioni del Senato.
Pubblicato il: 08.08.2002 " Fonte: » AllAfrica.com, Iansa;
" Approfondimento: » Campagna Banche Armate; Missionari Saveriani; Oscar.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad