Kenya: società civile zittita sulle armi

Stampa


Si sono incontrati per parlare del commercio illegale di armi, ma hanno escluso dal meeting i rappresentanti della società civile. I ministri del Corno d'Africa e della regione dei Grandi Laghi in questi giorni hanno discusso a Nairobi sull'aumento del traffico di armi e sulle misure per arginare il problema. Il modo in cui si è svolto l'incontro ha però sollevato proteste:"La società civile ha partecipato solo osservando anche se la Dichiarazione di Nairobi dice chiaramente che dovremmo partecipare pienamente al processo" ha affermato Richard Mugisha a capo di Uganda Action Network on Small Arms (rete d'azione ugandese contro le armi leggere). Secondo un'indagine pubblicata la scorsa settimana in Kenya, una persona su dieci a Nairobi è in possesso di armi, il 74% degli intervistati crede che siano aumentati i crimini e l'84% ritiene che oggi in città le armi siano maggiormente reperibili rispetto al passato.
In Italia in questi giorni la Campagna italiana di pressione alle banche armate ha lanciato un invito alle associazioni aderenti a formalizzare l'adesione e a continuare la pressione in difesa della legge 185/'90 che dall'11 settembre tornerà nelle commissioni del Senato.
Pubblicato il: 08.08.2002 " Fonte: » AllAfrica.com, Iansa;
" Approfondimento: » Campagna Banche Armate; Missionari Saveriani; Oscar.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad