Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente

Stampa

Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano l'ambiente.

Epson è stata premiata per aver eliminato il piombo dalle paste saldati e aver sostituito le sostanze inquinanti nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Canon Italia per il coinvolgimento dei rivenditori nella raccolta di tonnellate di rifiuti contenenti sostanze inquinanti per l'ambiente. De Longhi per l'utilizzo di una tecnologia aria-acqua che permette un risparmio del 20 per cento dei consumi rispetto ai normali condizionatori. Con loro anche altre aziende che hanno investito in tecnologie rispettose dell'ambiente.

 

Per aderire alle iniziative promosse da 'Meno beneficenza più diritti' vedere il sito: www.piudiritti.it

L'Award Ecohitech è stato assegnato nell'ambito di un convegno sulle novità delle recenti direttive europee riguardanti il comparto elettrotecnico, elettronico e informatico, normativa che si occupa della corretta gestione del fine vita dei prodotti tecnologici e della sostituzione delle sostanze pericolose. Un'ulteriore iniziativa che sottolinea l'importanza di accentuare l'attenzione sulla responsabilità sociale delle imprese.

Intanto 14 associazioni ed ONG italiane hanno promosso la campagna 'Meno beneficenza più diritti'. "L'obiettivo di questa campagna fare in modo che la produzione estera controllata direttamente o indirettamente dalle aziende europee avvenga nel pieno rispetto dei diritti fondamentali della persona e delle comunità locali e garantisca il rispetto e la protezione dell'ambiente" spiega Filippo Mannucci di Mani Tese aggiungendo poi che la campagna ha anche l'obiettivo immediato di "rendere evidente l'inconsistenza di un approccio che lega l'etica alla beneficenza anziché al rispetto dei diritti". [DS]

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad