Italia: iniziative a favore degli immigrati

Stampa

Dal 1996 ad oggi sono quasi 1.000 gli uomini, le donne ed i bambini annegati mente tentavano di raggiungere le coste della bella e ricca Italia. Il macabro conteggio viene riportato dal sito Stranieri in Italia.com che precisa come questi siano i dati ufficiali che danno conto soltanto di una piccola parte delle tragedie che si sono consumate al largo delle nostre coste o nei container trasportati per mare e per terra dai mercanti di uomini.

Per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo dramma e su quella che viene definita "una guerra permanente contro tutti i migranti", il Tavolo Migranti del Social Forum ha proposto in Sicilia una serie di iniziative.

Facendo appello ai singoli, alle associazioni, ai turisti che continuano a considerare la Sicilia terra di libertà e di accoglienza il Tavolo Migranti del Social Forum ha organizzato sull'isola di Lampedusa volantinaggi e video informativi. Sono previste invece per il 10 e l'11 agosto ad Agrigento, in collaborazione con l'Osservatorio Permanente sull'Immigrazione manifestazioni e dibattiti.

L'iniziativa titolata "Nessuna persona è illegale" vuole denunciare le drammatiche condizioni di vita nei centri di permanenza temporanea e vuole presentare "la Sicilia come un ponte di cooperazione e di Pace fra i popoli rivieraschi del Mediterraneo e non più base militare per guerre e pulizie etniche, che stanno trasformando il nostro mare in un gigantesco cimitero".

Anche la "Commissione Giustizia e Pace" dei Missionari Comboniani ha recentemente redatto un documento sui problemi dell'immigrazione. Obiettivo dell'appello è quello di costruire "una rete comune per sensibilizzare l'opinione pubblica per facilitare la crescita di una sensibilità di accoglienza degli immigrati e di riconoscimento dei loro diritti e della loro dignità". Per raggiungere questo scopo i comboniani non escludono la realizzazione di azioni di disobbedienza civile simili a quella effettuata a Caserta dal 4 al 13 giugno 2003.

small>Fonti: Stranieri in Italia, Meltingpot, Giovani e Missione, Nigrizia.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad