Italia: denuncia di Pax Christi e Social Watch sulla povertà

Stampa

Pax Christi denuncia lo stato di povertà in Italia e l'incapacità del governo di far fronte a questa situazione. A conferma arrivano i dati del rapporto di Social Watch che dipinge un Italia dalle profonde differenze sociali e di Terre di Mezzo che pone l'attenzione sulle povertà dei "nuovi italiani": gli immigrati.

In un articolo a firma di Don Tonio Dell'Olio, il segretario di Pax Christi tuona contro il governo dalle pagine di Mosaico di Pace, rivista dell'omonimo movimento, denunciando l'assoluta incapacità dimostrata in questi due anni di governo Berlusconi di risolvere o perlomeno aiutare i 3 milioni di poveri che vivono in Italia. Don Dell'Olio chiama in causa anche la Chiesa sostenendo che troppo spesso la "parola delle chiese cede il passo alle prudenze ed ha paura di schierarsi dalla parte dei poveri" e conclude perentorio: "se avesse fatto così anche Gesù sarebbe morto di vecchiaia nella sua casa di Nazareth".

Alla denuncia di Pax Christi si aggiunge il rapporto Social Watch sull'anno 2002 promosso da Manitese, Arci, Acli e Movimondo. Il rapporto descrive l'Italia come un paese dalla "grande ricchezza usata nel peggiore dei modi" e sottolinea l'iniqua distribuzione del reddito ove il 10% delle famiglie più ricche detiene il 27% del reddito nazionale ed il 47% della ricchezza nazionale. Si afferma quindi che "si assiste ad uno spostamento della ricchezza verso l'alto".

Anche un editoriale della rivista Terre di Mezzo illustra le difficoltà delle mamme immigrate nella quotidiana lotta per la sopravvivenza. In un Paese dove la percentuale di nascite è bassissima ed il tasso di fertilità (il rapporto tra nuovi nati e donne fertili) è tra i più bassi del mondo l'editoriale ricorda quanto poco siamo riconoscenti alle mamme straniere. Costoro infatti portano nuova linfa vitale mentre il Governo reagisce imponendo leggi che rendono complessi i ricongiungimenti familiari ed è scarsissima l'assistenza alle famiglie immigrate con difficoltà economiche.

Fonti: Terre di Mezzo, Manitese, Pax Christi;

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad