
www.unimondo.org/Notizie/Italia-dal-4-al-6-giugno-sciopero-nazionale-dei-telespettatori-63955
Italia: dal 4 al 6 giugno sciopero nazionale dei telespettatori
Notizie
Stampa
Sono già migliaia le adesioni pubbliche e private al "2° Sciopero Nazionale dei Telespettatori" indetto dall'associazione Esterni. Una protesta generale che coinvolge i cittadini ma anche musei e teatri, associazioni culturali e biblioteche che hanno accolto l'invito concedendo visite gratuite, sconti, omaggi a chiunque si presenti con il telecomando. "Fioriscono ovunque le iniziative e manifestazioni per ritrovarsi nei luoghi pubblici, nelle strade e nelle piazze; complice il primo sole estivo e un telecomando da barattare, l'intero Paese si appresta ad accogliere, in una piazza virtuale e in molte vere piazze festanti, un milione di non telespettatori" - annuncia l'associazione.
"Contro l'ottundimento e l'isolamento provocato dall'uso della tv e il suo consumo smisurato, contro la diffusa mentalità che accetta il suo potere senza alcuna replica, contro nessun programma e nessun personaggio in particolare, senza mai entrare nel merito dei palinsensti, e soprattutto al di fuori di ogni schieramento o qualsivoglia polemica", Esterni rinnova l'appello ad astenersi dal guardare la televisione per un intero fine-settimana e invita enti, associazioni e attività commerciali ad aderire: partecipare è semplice, basta personalizzare la locandina scaricabile dal sito www.esterni.tv indicando le modalità di adesione all'iniziativa, ed esporla in pubblico.
Ai telefoni e sul sito di Esterni sono già giunte le adesioni di personaggi della cultura, radio, siti web, quotidiani e periodici hanno accolto la richiesta di sostegno concedendo spazi radiofonici e avvisi. Hanno sottoscritto l'invito anche il Museo della Scienza e della Tecnica e il Museo Civico di Storia Naturale di Milano; l'Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze; teatri e cinema di Torino e gallerie d'arte a Roma; la storica via Solferino, nel cuore di Brera, emblema d'arte e cultura, con i suoi artisti e botteghe d'artigianato.
Intanto da una ricerca dell'Eurisko, di cui Megachip riporta i risultati, emerge che è RaiNews24 è il canale d'informazione satellitare con maggiori ascolti sia nella settimana, sia nel giorno medio. Il canale, promosso su Rai Tre nella programmazione notturna, ottiene infatti oltre 1,8 milioni di telespettatori nei sette giorni e circa 254mila nel giorno medio.
L'indagine Audistar 2004, condotta da Eurisko tra il 27 gennaio e il 6 aprile, mostra che i grandi investimenti di Sky per la realizzazione di un tg nazionale, in italiano, con giornalisti italiani, come SkyTg24 non paiono aver dato ancora i frutti sperati sui sette giorni. Il canale all news è infatti superato negli ascolti da Sky News e tallonato da vicino da Cnn International, a dimostrazione che forse è ancora il taglio internazionale a essere privilegiato da chi segue le news via satellite nell'arco di una settimana. [GB]






