Italia alleata di guerra con l'affare ENI

Stampa

Sul sito www.boycottbush.net ci sono i prodotti distribuiti in Italia delle compagnie che hanno sostenuto la campagna elettorale di Bush, tra cui la Esso su cui è in corso una campagna internazionale. In più si parla di una concreta riduzione dei propri consumi petroliferi. Con l'aiuto fondamentale della giornalista Marinella Correggia, la redazione di Altreconomia pubblica un libro sulle ragioni economiche del conflitto Stati Uniti - Iraq. La compagnia petrolifera italiana ENI sta sfruttando la politica di guerra del governo italiano per spartirsi le risorse petrolifere irachene. L'Eni in quell'area è presente in tutti i Paesi che affacciano sul Mar Caspio. Un'eventuale presenza dell'Eni a Baghdad insieme alle supermajor (Exxon Mobil,Chevron Texano, Bp Amoco, Shell, TotalFinaElf), completerebbe dunque la mappa delle relazioni tessute dal gruppo Eni in questa parte del mondo. Gruppi organizzati promuovono per Venerdì 21 Marzo ore 15 sit-in all'Eni a Roma in P.le E. Mattei. Intanto Medici Senza Frontiere (MSF) mantiene a Baghdad un'equipe medica composta da 6 persone: un chirurgo, un anestesista, un medico esperto in medicina d'urgenza, due logisti e il capo-missione.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad