Israele e Palestina: due stati per due popoli

Stampa

Nell'ambito della difficile situazione mediorientale, Arci ha diramato un comunicato in cui invoca un intervento internazionale perchè "si mettano in campo tutte le misure consentite dal diritto internazionale per imporre l'unica soluzione che può permettere di interrompere la spirale del terrore in Medio Oriente: la costituzione di uno stato palestinese indipendente a fianco dello stato di Israele. Due stati per due popoli: non c'è altra via perché tragedia non continui ad aggiungersi a tragedia". Numerose altre associazioni hanno aderito ad un appello per la costituzione di uno Stato palestinese. Viene comunque ribadito che il sostegno internazionale alla Palestina non può diventare terreno di scambio tra la disponibilità a riconoscere uno "Stato palestinese" e la complicità con i bombardamenti sull'Afganistan, sull'Iraq o su altri paesi. In questi giorni il Governo Svizzero ha convocato una Conferenza delle Parti Stipulanti la 4° Convenzione di Ginevra per discutere l'applicazione delle leggi internazionali relative ai diritti umani nei Territori Occupati palestinesi. Israele e Stati Uniti hanno deciso di boicottare la Conferenza con un commento dell'ambasciatore israeliano a Ginevra, Yakov Levy, che ha detto che si tratta di "un incontro politico futile, privo di qualsiasi significato". Il Palestinian Centre for Human Rights ha organizzato una Conferenza Parallela e una manifestazione per richiedere che le Autorità stipulanti la Convenzione smettano di evadere i loro obblighi legali e morali e si adoperino per far rispettare la legge umanitaria internazionale. Intanto Medici Senza Frontiere, che lavora a Gaza da un'anno, offre sostegno medico e psicologico alle popolazioni più esposte alla violenza.
Pubblicato il: 05.12.2001
" Fonte: » Arci , Radio Città Aperta, Palestinian Centre for Human Rights, Carta, Medici Senza Frontiere;
" Approfondimento: Capodanno in Palestina - Programma, Associazione Benefica di Solidarietà al Popolo Palestinese, Campagna ONG per la Palestina, Batshalom;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad