Israele/Palestina, l'opzione nonviolenta

Stampa

"Il popolo palestinese ha una reale opportunità di raggiungere i suoi obiettivi nazionali se persegue una consapevole e organizzata strategia di resistenza nonviolenta all'occupazione" questa la proposta del professor Mubarak Awad che con sempre maggior convinzione comincia a circolare in Cisgiordania e Gaza. Per ottenere la fine dell'occupazione israeliana i palestinesi devono adottare una strategia nonviolenta. Non è solo più umana, è anche più efficace della lotta armata. Una sfida al governo Sharon, ma anche al fondamentalismo islamista. Condizione cruciale è il rafforzamento dell'economia popolare e di un nuovo tessuto economico israelo-palestinese. Ad esempio attraverso organizzazioni di microfinanza come Faten o Asala. La posta in gioco della pace è lo sviluppo di tutta la regione. Intanto i nove attivisti internazionali (5 Francesi, 3 Americani e 1 Irlandese) arrestati durante una pacifica manifestazione nei pressi del villaggio di Huwara (tra Nablus e Ramallah), sono stati espulsi da Israele. Già nel giugno scorso le autorita' israeliane si erano opposte ai tentativi di rompere la spirale della violenza da parte della società civile vietando l'ingresso in Israele ai partecipanti alla catena umana per la pace organizzata congiuntamente da israeliani e palestinesi
Pubblicato il: 10.08.2002 " Fonte: » Microfinanza, Altremappe, Vita;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente; Guide - Microcredito;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad