Iraq: un rapporto dell'Unep sui danni ambientali

Stampa

L'Unep, (United nations enviroment programme) agenzia dell'Onu dedicata alla protezione ambientale, ha diffuso un rapporto sullo stato dell'ambiente in Iraq. Si tratta di una prima valutazione delle principali minacce all'ambiente e alla salute dei cittadini iracheni e contiene alcune indicazioni sulle cose da fare appena ci sarà un governo di qualche tipo.
Tra le priorità evidenziate, c'è l'attenzione al problema dell'uranio impoverito, per il quale l'Unep chiede un'indagine scientifica e una campagna di sensibilizzazione tra la popolazione civile per ridurre al minimo i rischi connessi all'esposizione all'uranio.
Lo studio, disponibile on line sul sito web dell'Unep passa in rassegna le emergenze ambientali, quelle "croniche" e quelle "acute" dovute all'ultima ondata di operazioni militari.

Fonte: Unep, Carta;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad