Iraq: contingente militare giapponese sostituirà forze Usa?

Stampa

Anche militari giapponesi saranno presto al fianco di USA e loro alleati in Iraq. E' stato stabilito nei giorni scorsi da una legge già approvata alla Camera e che mercoledi arriverà al Senato che prevede l'invio di un contingente di mille uomini del Self Defence Force nipponico ufficialmente per assicurare la sicurezza degli aiuti umanitari. Ma gli Usa chiedono che i militari giapponesi siano stanziati a Balad nel triangolo dove le forze Usa hanno subito attacchi. Critiche dell'opposizione all'invio di truppe alle quali si associano le ONG giapponesi che già operano in Iraq.

Supporto logistico ai contingenti alleati in Iraq e sostegno all'opera di ricostruzione nel Paese. E' questo il ruolo che dovrebbero ricoprire i militari giapponesi in Iraq, secondo quanto definito in una legge votata nei giorni scorsi. Verranno, secondo quanto affermato dal governo, dislocati in luoghi di non-combattimento. Ma tempi e modalità della missione non sono stati ancora definiti. L'approvazione della legge ha inoltre fatto riemergere il dibattito sulla creazione, all'interno delle Forze di Autodifesa Giapponesi (SDF), di un contingente specializzato in operazioni di peacekeeping, che possa essere utilizzato senza la previa approvazione di una legge ad hoc, come è il caso della missione in Iraq.

Intanto, l'agenzia di stampa Kyodo News rivela che gli Usa stanno facendo pressioni sul governo nipponico affinchè i militari giapponesi siano stanziati a Balad uno dei "punti caldi" del triangolo dove le forze Usa hanno subito attacchi. A fronte delle recenti uccisioni di militari statunitensi, stanno fortemente crescendo negli Usa le proteste sulla Casa Bianca per il ritiro dei militari dall'Iraq.

Accese le critiche alla nuova legge dell'opposizione, in particolare da parte di Ogata Yasuo, parlamentare del Partito comunista giapponese, reduce da una recente missione in Iraq. Quest'ultimo ha sottolineato come la legge sia stata approvata senza un vero dibattito alla Camera su quale sarà il ruolo dei soldati giapponesi, quali le aree di missione e quali le regole d'ingaggio. Si sottolinea inoltre come in Iraq ci sia bisogno di sostengo alla ricostruzione piuttosto che di militari che, paradossalmente, rischierebbero di aumentare l'insicurezza nel paese piuttosto che diminuirla, accentuando la frustrazione degli iracheni.

"L'invio di truppe in Iraq non farebbe che rendere più difficile la ricostruzione pacifica" hanno denunciato numerose ONG giapponesi e gruppi di società civile attivi in Iraq. "Gli uomini in uniforme non possono occuparsi di aiuti umanitari" ha chiarito un rappresentante del Japan International Volunteer Center "stiamo facendo enormi sforzi per costruire una fiducia reciproca basata sulla nostra neutralità non legata a considerazioni militari e politiche e questi potrebbero essere resi vani".

Molti attivisti si sono ritrovati anche in strada per manifestare a favore di queste posizioni. E' accaduto a Tokyo e Osaka lo scorso 2 luglio quando più di 3.000 persone hanno richiesto lo stralcio della legge.

Fonti: Japan Times, Asahi shinbun, Japan Press

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad