Iraq: accuse alla coalizione per le condizioni dei civili

Stampa

In Iraq l'artiglieria abbandonata costituisce un serio problema per la popolazione. "Ogni giorno dei civili, in particolare bambini, rimangono feriti per l'esplosione di materiale bellico e le forze armate britanniche dovrebbero immediatamente metter in sicurezza queste zone per scongiurare i tragici incidenti - denuncia Reuben Brigety, ricercatore nella Divisione Armi di Human Rights Watch. I bambini a Bassora giocano a calcio nello stadio circondato da artiglieria inesplosa. Il comitato internazionale della Croce rossa ha individuato almeno trenta depositi di munizioni e materiale bellico incustodito a Bassora. La maggior parte di queste armi sono state abbandonate dai militari iracheni ma artiglieria inesplosa appartiene anche alle forze della coalizione.

Critiche alla coalizione guidata dagli Stati Uniti sono state mosse anche da Medici Senza Frontiere (MSF) che denuncia come "gli USA si siano concentrati nello sforzo di ripristinare l'amministrazione, dimenticando di garantire un'assistenza immediata ai feriti fallendo nell'adempiere alle proprie responsabilità previste dal diritto umanitario internazionale nell'assicurare adeguate condizioni medico-sanitarie alla popolazione irachena".

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad