Iniziative a favore dell'Argentina

Stampa

A Buenos Aires (Argentina) mentre ancora si attende la riapertura del mercato dei cambi da parte della Banca centrale argentina (Bcra), è ripresa la protesta della popolazione che contesta le misure di austerità varate dal nuovo esecutivo guidato dal presidente Eduardo Duhalde e, in particolare, le restrizioni ai prelevamenti dai conti correnti bancari. Intanto in Italia alcuni La Comunità di S. Egidio informa che, per la prima volta dall'introduzione della Sharia, il 3 gennaio scorso un Dopo le dimissioni del ministro degli esteri Renato Ruggero, molte sono le preoccupazioni nazionali e internazionali sulla futura politica estera italiana. Il Il 10 gennaio ha luogo a Tunisi la riunione annuale della Lega araba, che in quest'occasione discuterà anche sulle misure da adottare "per combattere il terrorismo". Le forze militari statunitensi hanno deciso di intensificare la loro presenza militare in Asia centrale. Un funzionario del Pentagono ha confermato che Washington e i suoi alleati stanno per costruire nuove basi in Kirghizistan, Uzbekistan e Pakistan. Questi paesi rivestono un forte interesse per il "Grande Gioco asiatico" in quanto vi è abbondanza di fonti energetiche e materie prime ancora da sfruttare e si tratta di zone di transito per gasdotti e oleodotti; il Turkmenistan nel 1998 è stato il 4° produttore mondiale di gas, che al 95% viene esportato. Inoltre questi Paesi sono grandi produttori di oppio e vie di passaggio per le droghe orientali. La vicina Russia si muove a sostegno dei due principali settori di esportazione del suo paese: gli idrocarburi e l'industria degli armamenti. Tra i maggiori acquirenti di armamenti russi troviamo India, Iran e Cina; quest'ultima dal 2005 potrà usufruire del petrolio siberiano grazie a un oleodotto lungo 2.400 chilometri, e anche la Germania (uno dei principali creditori della Russia) di cui Mosca è il primo fornitore di gas e uno dei più importanti di petrolio. Secondo il New York Times il Pentagono si appresta a chiedere al Congresso americano un aumento di 20 Mld di dollari per il prossimo bilancio della Difesa.
Pubblicato il: 09.01.2002
" Fonte: » Stop The Nato, Le Monde Diplomatique, Internazionale;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad