www.unimondo.org/Notizie/Ingiustizia-infinita-continua-nel-2002-25038
Ingiustizia infinita continua nel 2002
Notizie
Stampa
Almeno 70 persone, compresi alcuni stranieri, sono morte in un attacco aereo statunitense di domenica 30 su un villaggio nell'Afganistan orientale. Secondo una ricerca indipendente condotta dal professore Marc Herold dell'Università del New Hampshire negli Stati Uniti, le vittime dei bombardamenti in Afganistan tra il 7 ottobre e il 10 dicembre sono almeno 3767 civili. Recentemente il ministro della Difesa USA Rumsfeld interrogato sul bombardamento del villaggio di Chowkar-Karez che ha provocato la morte di 93 civili ha risposto: "Non posso parlare di un quel particolare villaggio". La caduta del regime dei taliban e i piani internazionali per la rinascita economica dell'Afghanistan, ripropongono i progetti per la costruzione nel paese di oleodotti che garantirebbe l'accesso alle risorse energetiche dell'Asia centrale. Nel 1997, il Turkmenistan, ricco di gas naturale, aveva creato un consorzio con alcune compagnie petrolifere guidate dalla statunitense Unocal, per costruire un oleodotto che passasse per il territorio afghano. L'eventuale recupero del progetto costituisce la prima dura prova che dovrà affrontare l'alleanza USA-Russia, nata durante la guerra in Afghanistan. Intanto la Cina si è unita alla Siria nella condanna alla politica di Israele e ha respinto una possibilità di allargamento della guerra "antiterrorismo".
Pubblicato il: 01.01.2002
" Fonte: » Stop the Nato, Eurasianet, Oneworld;