Influenze USA sulle elezioni in Nicaragua

Stampa

Nelle elezioni del 4 novembre scorso in Nicaragua, si è affermato il candidato del Partito liberale costituzionalista Enrique Bola㱀os, proprietario terriero e leader della Confindustria locale, già vice del presidente uscente Alemàn. Daniel Ortega, candidato del Fronte sandinista di liberazione nazionale (Fsln) e presidente dal 1984 al 1990, dato fino a due mesi in netto vantaggio in tutti i sondaggi, ha dovuto soccombere davanti alle pesanti accuse lanciate dall'amministrazione statunitense a carico del Fronte sandinista di liberazione nazionale. Secondo Washington, negli ultimi anni i sandinisti avrebbero intrattenuto rapporti con Paesi che si ritiene sostengano il terrorismo e con movimenti eversivi inseriti nella lista nera del Dipartimento di Stato Usa. Il partito di Bola㱀os ha potuto mandare uno spot televisivo con la foto di Bin Laden e la scritta "Se lui potesse votare in Nicaragua, sceglierebbe il comandante Ortega". E a nulla è servito al leader sandinista condannare nel modo più netto possibile le pratiche terroristiche o chiudere la campagna elettorale ostentando la bandiera a stelle e strisce.
Pubblicato il: 21.11.2001
" Fonte: » Adista, Mondoaperto, IPS;
" Approfondimento: » El nuevo Diario, Associazione Italia Nicaragua, Nicaragua Nicaraguita;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad