India e Pakistan: tensione altissima

Stampa

Il ministro degli Esteri pachistano Abdul Sattar ha chiesto al segretario generale delle Nazioni Unite di convincere l'India a sedersi al tavolo delle trattative per risolvere la disputa sul Kashmir ed evitare un conflitto tra le due potenze nucleari. Violenti scontri sono scoppiati lungo il confine tra i due paesi. Le autorità di Nuova Delhi hanno rafforzato la presenza militare in Kashmir portandola ad almeno 700mila effettivi. La disputa sul territorio conteso del Kashmir risale al 1947 e da allora ben tre guerre sono state combattute tra India e Pakistan. Il primo appello a ridurre la tensione arriva dall'Unione Europea. "Ci siamo mantenuti in contatto con i leader di entrambi i Paesi, chiedendo loro moderazione e buon senso", ha riferito Javier Solana, responsabile della politica estera e di difesa comune dei Quindici, a margine di una visita in Danimarca. Poco prima da Londra Jack Straw, ministro degli Esteri di Gran Bretagna, aveva messo in guardia sulle potenziali conseguenze di un eventuale conflitto. "Tutte e due le parti", aveva ricordato il ministro, "dispongono di armi nucleari e della capacità di utilizzarle".
Pubblicato il: 24.05.2002
" Fonte: » Clorofilla, Warnews, Oneworld, Misna, IPS;, Indymedia;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente;

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad