India: Il parlamento dei bambini per il diritto all'educazione

Stampa

Global March, promuove il "Parlamento dei Bambini sul Diritto all'Educazione" che si svolgerà dall'8 al 10 novembre a Nuova Delhi. Un evento che vedrà un gruppo di bambini discutere per la prima volta sull'impegno preso nel 2000 da 181 nazioni durante il Forum Mondiale dell'Educazione per dare a tutti l'educazione di base.

Per formare un paradigma di sviluppo forte e attivo per la protezione dei diritti dei bambini, bisogna sviluppare tre processi chiave: eliminare la povertà, giungere all'Educazione per Tutti ed eliminare il lavoro minorile" spiega Kailash Satyarthi, presidente di Global March, "E' un vecchio mito che la povertà sia la causa alla base di tutti i problemi, tra cui il lavoro minorile e l'analfabetismo. Ma ora si sa, da ricerche affermate, che esiste un circolo vizioso tra povertà e lavoro minorile così come tra lavoro minorile e analfabetismo".

In India vivono 375 milioni di bambini, più che in qualsiasi altro paese nel mondo.

 

Il guadagno lordo proveniente dallo sfruttamento di questi bambini ammonta a 600 milioni di rupie al giorno (13 milioni di dollari).
child labour convention

Le loro condizioni sono migliorate negli ultimi cinquant'anni, ma rimane ancora molto lontato l'obiettivo di sradicare la povertà e di fermare il lo sfruttamento minorile. I mezzi e le risorse stanziate dal governo del paese sono inadeguate per la sopravvivenza, l'educazione, la protezione e i bisogni primari di molti bambini. L'India non ha ratificato le convenzioni ILO C138 e 182 che disciplinano l'età minima per l'accesso al lavoro e secondo Global March il paese detiene il primato mondiale dei bambini-lavoratori.
Il "Parlamento dei Bambini si tratta di un processo consultivo più che di un vero e proprio parlamento, ma permetterà comunque ai bambini di esprimere il loro punto di vista e le opinioni, sottolineando quello che loro credono sia importante focalizzare, per i leader delle nazioni, per dare finalmente un'educazione ad ogni bambino.

Il principale obiettivo dell'incontro è di dare maggiore forza al ruolo dei bambini, che possono così diventare i co-protagonisti della propria educazione e possono anche accelerare le azioni dei paesi sottoscrittori di "Educazione per Tutti".
I bambini che parteciperanno al progetto vengono da tutta l'India e sono stati scelti (dai bambini stessi) all'interno di gruppi che hanno difficoltà di accesso all'istruzione primaria. Da tempo sono coinvolti in attività e laboratori "preparlamentari" .

Questo progetto è nato a Gennaio 2003, durante la "Global Campaign For Education" di Global March in collaborazione con i coordinatori nazionali del Commonwealth Education Fund. [MB]

Altre fonti:South Asian Coalition on Children Servitude, Info Change India

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad