In Italia sono 940mila le famiglie povere

Stampa

I dati pubblicati periodicamente segnalano che in Italia molte famiglie vivono in condizioni di difficoltà. Ma quanti e dove sono i poveri? Che caratteristiche hanno? Ebbene da una recente indagine Istat, nel 2001 940 mila famiglie (4,2% del totale) e 3 milioni e 28 mila individui (5,3%) hanno vissuto al di sotto della soglia della povertà assoluta (559,63 euro mensili per 2 persone). E' sempre nelle regioni del Mezzogiorno che si osserva una maggiore concentrazione del fenomeno, vi risiede infatti il 75,1% delle famiglie assolutamente povere. La condizione di povertà relativa è concentrata tra le famiglie numerose, in particolare quelle con tre o più figli, tra le famiglie con anziani e tra gli anziani soli. Proprio per venire incontro alle necessità delle persone anziane che nel periodo estivo vivono più drammaticamente il problema della solitudine e dell'abbandono, venerdì 19 luglio la Comunità di Sant'Egidio presenta in una conferenza stampa a Roma, alcune proposte e iniziative per affrontare questo problema nella Capitale.
Pubblicato il: 18.07.2002 " Fonte: » Istat, Redattore Sociale, Comunità di Sant'Egidio ;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad