www.unimondo.org/Notizie/Il-ruolo-dell-Iran-per-la-pace-in-Afganistan-74685
Il ruolo dell'Iran per la pace in Afganistan
Notizie
Stampa
"Il tempo della prepotenza è finito" e l'Iran "resisterà di fronte ad ogni minaccia, con le sue parole di ordine, libertà e Repubblica islamica". Così il presidente iraniano Khatami ha risposto all'accusa del presidente statunitense Bush che aveva parlato di "asse del male fra Iran, Iraq e Corea del Nord". Khatami si è espresso,con toni particolarmente duri, durante una manifestazione a Teheran in occasione del 23simo anniversario della rivoluzione islamica. Per la prima volta dal giorno della sua elezione, il governo moderato guidato dal presidente Mohammad Khatami si è dunque ritrovato unito ai radicali che fanno capo all'ayatollah Ali Khamenei nel contestare le accuse americane. Sono decine di migliaia le persone scese in strada nella capitale iraniana nell'anniversario della rivoluzione islamica, per manifestare il crescente sentimento antiamericano del Paese. Le Nazioni Unite riconoscono intanto al governo iraniano un ruolo chiave nel processo di pace in Afganistan. La decisa smentita del ministro degli esteri iraniano Kamal Kharrazi riguardo alle accuse degli USA di ospitare terroristi di Al-Qaeda è stata recepita sia da Lakhdar Brahimi, inviato delle Nazioni Unite in Afganistan, che da Kofi Annan che, scongiurando il pericolo di un possibile conflitto Iran-Usa, vedono nella stabilità politica iraniana un fondamentale presupposto per la futura stabilità in Afganistan.
Pubblicato il: 12.02.2002
" Fonte: » Carta, Informationguerrilla , Rai-Televideo, IPS, CNN Italia;
" Approfondimento: » Iran Daily, Dossier Crisi Globale;