Il ricordo di Giorgia Depaoli in uno spazio a lei dedicato per le donne in Mozambico

Stampa

Giovedì 20 giugno 2024 a Caia, in Mozambico, è stata inaugurata la Sala Giorgia, uno spazio per i diritti delle donne sorto per ricordare Giorgia Depaoli e per rilanciare il suo impegno. Giorgia, cooperante ed esperta in tematiche di genere, lavorava per le Nazioni Unite ed in passato era stata collaboratrice del CAM - Consorzio Associazioni con il Mozambico, organizzazione trentina che da oltre vent’anni porta avanti progetti di sviluppo in Mozambico.

Il CAM insieme a famigliari e amici di Giorgia hanno scelto di portare avanti nel suo ricordo l'impegno che l'ha vista appassionata e attiva per tutta la vita, fino alla sua scomparsa esattamente due anni fa, quello della difesa dei diritti delle donne, dell'empowerment, delle pari opportunità per tutte e tutti

Il gruppo di donne che ora opera presso la Sala Giorgia è stato fondato proprio da Giorgia stessa, tra il 2017 e il 2018, supportando la formazione del nucleo di attiviste che ora fa crescere l'azione del gruppo "GMPIS - Grupo Mães de Partilhade Ideias de Sofala" associazione di “donne che condividono idee”.

La partecipata cerimonia, con taglio del nastro, discorsi, consegna delle biciclette che serviranno per le attività nei villaggi, ha visto riunite le attiviste del gruppo GMPIS, autorità locali, staff del CAMM e persone della comunità.

Qui è disponibile il report con le foto e il resoconto della cerimonia e delle altre attività svolte nei primi sei mesi del 2024E' possibile sostenere il progetto con donazioni al CAM (IBAN IT82B0501811700000017203647) e la causale "ricordando Giorgia".
Da Trentinomozambico.org

Altri riferimenti:

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad