Il movimento nell'Argentina in crisi

Stampa

L'Argentina sta cadendo in una crisi economica e politica sempre più grave. La debole coalizione che sostiene il Presidente Fernando De La Rua, dopo essere uscita con una pesante sconfitta dalle elezioni del 14 ottobre 2001 per il rinnovo della metà dei seggi delle assemblee legislative, vede dimissionario il ministro della previdenza sociale, Patricia Bullrich. Il prezzo della crisi ha portato al 30% la disoccupazione reale e a una condizione di povertà che riguarda oltre il 37% della popolazione. La ragione della crisi è generalmente ascritta all'insostenibile indebitamento del Paese. Solo in interessi sul debito se ne vanno 11.400 milioni di dollari. L'ultimo taglio è stato del 13% e ha riguardato tutte le pensioni e gli stipendi pubblici superiori ai 500 dollari. Contro queste politiche sta nascendo un movimento di base che raggruppa lavoratori, disoccupati, studenti e lavoratori. Intanto è da registrare la nascita del coordinamento nazionale degli organismi che lottano per i diritti umani.
Pubblicato il: 14.11.2001
" Fonte: » Mani Tese, Peacalink Latina , Misna ;
" Approfondimento: » Dossier America Latina, Argentina Indymedia;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad