Il mondo in uno scaffale

Stampa

Percorsi di lettura per la scuola elementare
a cura di Lorenzo Luatti - Arezzo 2003

Una rassegna bibliografica con tante indicazioni utili ad orientare il viaggio nell'editoria e nella produzione di testi e materiali, raggruppati a partire da quattro parole "chiave": sviluppo, diritti, pace e intercultura.

Parole "chiave" che sono in qualche modo le facce della stessa medaglia e che consentono di elaborare proposte di lavoro e percorsi didattici che tangano conto della stretta dipendenza che esiste tra i fenomeni sociali, gli eventi e le situazioni culturali. I materiali segnalati sono destinati ai bambini e ai ragazzi, possono essere utilizzati in classe con gli alunni e possono in altri casi servire da percorso autoformativo per i docenti.
La varietà dei materiali presentati cerca di dare spazio e supporto, sia a un approccio di tipo conoscitivo, sia a un approccio di tipo narrativo ed affettivo.

La rassegna si articola in 7 percorsi di lettura, con oltre 420 opere scelte, 30 collane segnalate, 270 schede di recensione. La tipologia dei materiali proposti è molto varia: libri in lingua italiana, in lingua originale, in versione plurilingue, pop up, dizionari, atlanti, video e film anche in lingua originale, cd rom, cassette e cd musicali, mostre, giochi, riviste.

Realizzato da Ucodep insieme a Centro di Documentazione Città di Arezzo.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad