Il commercio equo lavora in rete

Stampa

"Le reti dei piccoli produttori sono la risposta ai danni della globalizzazione". E' il messaggio conclusivo del Forum sul commercio equo di Lingen, cinque giorni di incontri e workshop a cui hanno partecipato 250 coordinamenti di piccoli produttori, i Marchi di garanzia nazionali, le centrali di importazione del commercio equo, i licenziatari e le altre associazioni europee attive in questo settore. E' l'organizzazione in rete a costituire la vera forza dei piccoli produttori iscritti al Flo, il coordinamento europeo dei Marchi di garanzia, il cui membro italiano è Trans Fair. E il prossimo confronto con i piccoli produttori del sud del mondo e la rete del commercio equo italiana è in agenda per il 2 e 3 ottobre a Milano. Un confronto sulla "Globalizzazione vista dal Sud del mondo" organizzato da Trans Fair Italia, al quale prenderanno parte Dogoberto Suazo delle Cooperative Onduregne di produttori di Caffè Equo e Valdomiro tormem di Acipar - Brasile, che intrattiene rapporti economici con Coop Italia per il succo di arancia equo.
Pubblicato il: 25.09.2001
" Fonte: » Transfair;
" Approfondimento: » Altromercato, Guida Commercio Equo;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad