Il Gsf solidarizza con i teatranti arrestati

Stampa

Il Tribunale del riesame di Genova, chiamato a decidere le sorti dei 21 teatranti del "Volx Theatre Karawane austriaco e di tre loro amici, compagni di strada e aggregati, che sono stati arrestati il 22 luglio dopo i disordini nell'ambito del G8, ha confermato ieri l'arresto di sei dei teatranti, per un vizio di forma del ricorso. L'accusa per i giovani è di associazione per delinquere finalizzata alla devastazione e al saccheggio. Il caso degli artisti di strada arrestati, perché trovati in possesso di quelli che loro dicono essere attrezzi di lavoro, ha suscitato proteste e mobilitazioni internazionali da giorni. All'esterno del Palazzo di Giustizia si è svolto un sit-in di solidarietà con i presunti Black Bloc, organizzato dal Genoa social forum. Nei giorni scorsi, per il gruppo di artisti è sceso in campo anche il premio Nobel Dario Fo, mentre il presidente della Repubblica austriaco Thomas Klestil ha scritto a Carlo Azeglio Ciampi. Sit-in di solidarietà si sono svolti contemporaneamente anche in Austria, Germania, Svezia.
Pubblicato il: 14.08.2001
" Fonte: » CNN Italia, Rainews 24, Genoa social forum;
" Approfondimento : Indimedia Deutschland, Publix Theatre Caravan;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad