www.unimondo.org/Notizie/Il-Foglio-del-Paese-delle-Donne-29577
Il Foglio del Paese delle Donne
Notizie
Stampa
L'idea moderna di 'cittadinanza' include, in linea di principio, tutti i membri della collettività senza distinzione di razza, sesso, religione, condizioni sociali, scelte politiche, propensioni sessuali e quant'altro.
La collettività dei cittadini si regge con proprie leggi che formano l'ordine giuridico condiviso, essa afferma l'eguale condivisione dell'attività e dei poteri fra tutti i suoi componenti. Chi ne è escluso, pertanto, non ha la possibilità di autorappresentarsi come cittadino. Non è soggetto di cittadinanza poiché il godimento di uguali diritti passivi (come quello di votare) sfiora il problema, eludendo l'essenziale che è costituito dalla partecipazione integrale attiva agli affari pubblici.
Vi sono regole nella vita sociale che riguardano tutti, quindi fondamentale garanzia di libertà è la partecipazione alla elaborazione di quelle regole.
Partecipare alla creazione e alla gestione delle regole che presiedono al vivere associato, produrre 'autonomia', sottrarsi all''eteronomia' della regola prodotta dall'altro sulla sua misura considerata come unica, consente di riconoscere in queste regole (almeno parzialmente) una propria riflessione, quindi darvi un'adesione almeno parziale (I. Young). La democratizzazione delle istituzioni è l'esito di procedure di allargamento nella discussione e nella decisione collettiva circa i fini e i mezzi che una società si propone. Essa, quindi, suppone la riorganizzazione delle regole che attengono al processo decisionale (R. Dworkin)
Abbiamo spesso riflettuto sulla grande distanza che separa la maggior parte delle donne dai luoghi del potere politico/economico e dalle istituzioni definite rappresentative. Abbiamo individuato nella situazione un deficit di democrazia e anche un pericolo grave e ricorrente di erosione di uno stato minio di 'cittadinanza', intesa, appunto, come possibilità di partecipazione a pieno titolo ai processi decisionali che investono i soggetti della polis.
La situazione attuale manifesta, purtroppo, assetti assai lontani da quelli ritenuti desiderabili.
Continua⅀