Il Comitato Fermiamo la Guerra si prepara al 12 aprile

Stampa

Il Comitato riconferma la piattaforma della manifestazione:

la richiesta del cessate il fuoco è attuale e valida per almeno tre motivi:

1. aldilà della propaganda di guerra, la conquista dell'Iraq è ancora lontana

2. anche in caso di vittoria militare anglo-statunitense, il ripristino del diritto internazionale violato dall'invasione rimane obiettivo strategico del movimento, contro ogni tentativo di legittimazione delle conquiste ottenute attraverso la illegalità

3. il nostro cessate il fuoco si riferisce non solo alla guerra attuale ma alla guerra infinita, di cui l'Iraq è solo una tappa e di cui già si annunciano le successive tappe.

Questi elementi di aggiornamento della piattaforma saranno esplicitati nella conferenza stampa prevista domani, negli ulteriori aggiornamenti alla stampa e al movimento, nella caratterizzazione della manifestazione e negli interventi dal palco.

- PARTECIPAZIONE Proseguono le trattative con Trenitalia. Molti treni straordinari sono già confermati.

I comitati locali interessati devono mettersi in contatto con la segreteria organizzativa del comitato.

L'ufficio stampa del comitato è impegnato affinchè i media diano comunicazione sulla manifestazione, e si invita ogni organizzazione a mettere a disposizione i propri contatti con media e operatori dell'informazione per far sì che la comunicazione si diffonda il più possibile.

- PALCO

Per coprire i costi di palco e amplificazione (i più semplici possibili)e della propaganda è necessario un contributo adeguato da parte di ogni struttura e organizzazione.

La segreteria organizzativa contatterà tutte le strutture aderenti per chiedere di contribuire, compresi i partiti che hanno aderito alla manifestazione.

Una lettera sarà recapitata a tutti i parlamentari per un contributo ad hoc.

- TESTIMONIANZE

Le testimonianze dal palco considerate essenziali sono: statunitense contro la guerra, iracheno/a contro la guerra, palestinese e israeliano/a contro la guerra, kurdo/a.

Nonostante il poco tempo a disposizione, prosegue la ricerca di testimonial "prestigiosi" da diverse parti del mondo.

- INTERVENTI ITALIANI

Nella riunione di mercoledì si cercherà di comporre un quadro di interventi molto brevi (3 minuti a testa) che riescano a rendere la complessità e la varietà delle soggettività che sono impegnate contro la guerra, dei contenuti e delle forme della mobilitazione "per fermare la guerra infinita".

L'obiettivo è di rappresentare l'ampiezza dello schieramento sociale contro la guerra e la disponibilità a proseguire la mobilitazione contro la guerra.

Il Comitato si rappresenterà con un intervento unitario concordato.

- CONFERENZA STAMPA

Domani si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, presso l'Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio alle ore 11,30.

- PERCORSO E CARATTERISTICHE DEL CORTEO

Il corteo partirà alle ore 14.00 da Piazza Esedra per finire al Circo Massimo, dopo aver simbolicamente circondato le istituzioni della guerra.

La discussione sulle caratteristiche del corteo sarà conclusa domani in una nuova riunione del comitato.

- PROSSIMA RIUNIONE

La prossima riunione del Comitato è confermata domani, martedì, dopo la conferenza stampa, con inizio alle ore 14.00 presso la CGIL in Corso Italia 25 a Roma.

Mercoledì alle ore 14.00 è convocata un'altra riunione del Comitato per discutere in particolare degli interventi dal palco.

Fonte: Comitato fermiamo la guerra

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad