Il 23 si manifesta ad Aviano e alla Sigonella

Stampa

Aviano 23 marzo
Tappezziamo la rete della vergogna

In questi giorni, la rete che cinge la Base Usaf di Aviano è stata ricoperta da un telo verde, per impedire che dalla strada si possa vedere quel che succede all'interno. Con questo gesto, la Base Usaf si estranea ancor più dal territorio che la ospita. I cittadini italiani e del mondo intero non hanno il diritto di sapere cosa succede al di là della rete, questo mentre un signore a Washington si arroga il diritto di vita e di morte sull'intero popolo iracheno, ed in prospettiva su tutti coloro che non accettano con rassegnazione i suoi disegni di dominio globale. Invitiamo tutti/e i/le partecipanti alla manifestazione in programma per domenica 23 aprile a portare volantini, striscioni, fogli con disegni, pensieri ed appelli, per tappezzare completamente quella rete e nasconderla alla vergogna del mondo. Coordinamento interregionale "Fermiamo la guerra" ************************* La manifestazione partirà alle ore 14.00 dal centro di Aviano. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.sconfini.net

++++++++ TENDA PACE DA PALERMO +++++++++++++

In vista della manifestazione di domenica 23 marzo davanti alla base militare americana di Sigonella alcuni componenti della Tenda della Pace intraprendono da domani una marcia di sensibilizzazione ai temi della pace e della nonviolenza. Arriveranno a Sigonella dopo essersi fermati nei centri di:
Alia, Vallelunga, Caltanissetta, Villarosa, Enna, Dittaino, Centuripe, Catania.
Le tappe da Caltanissetta ad Enna saranno percorse a piedi, le altre in treno.
Saranno effettuate azioni di volantinaggio, speech in, raccolta di firme contro la guerra, distribuzione di bandiere della pace. Lungo il percorso ci si può aggregare alla marcia.

Tenda della Pace. Palermo +++++++++++++++++++++++++++++ Una Via Crucis tra Pordenone e la base aerea di Aviano. Appello dei Beati i costruttori di pace

Una Via Crucis tra Pordenone e la base aerea di Aviano. La proposta viene dai Beati i costruttori di pace Friuli-Venezia Giulia per esprimere con un atto concreto la volontà di costruire la pace. "Ripercorrere la Via della Croce da Pordenone alla Base Usaf di Aviano, per noi significa riflettere sui crocifissi di oggi, impoveriti, vittime, oppressi, emarginati; riproporre a noi stessi il coinvolgimento fedele e coerente nel cammino di liberazione dall'ingiustizia, dalle violenze, dalle guerre; ritrovare nell'Uomo Crocifisso il coraggio e la forza della perseveranza". "Ci preoccupa - aggiungono i promotori - che nel mondo ecclesiale questo segno da tanti sia rifiutato perché considerato troppo politico, dimenticando che il mistero della persona e della presenza di Gesù Cristo nella storia si è incarnato nella concretezza di situazioni anche politiche. Ci dispiace, nel rispetto delle ispirazioni e dei percorsi di ciascuna persona, che il segno della Via Crucis possa essere avvertito da amiche e amici impegnati nella pace come discriminante per la loro partecipazione".
La manifestazione si terra domenica 6 aprile con inizio alle ore 14. Il corteo partirà dalla concattedrale e il municipio di Pordenone e, avvisano i promotori, la Via Crucis avrà luogo con qualsiasi tempo. L'arrivo alla base è previsto per le 18 circa.

Fonte: www.sconfini.net

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad