Il 2 agosto a Bologna col Comitato Verità e Giustizia

Stampa

Il 2 agosto il Comitato Verità e Giustizia sarà a Bologna, per appoggiare i familiari delle vittime della strage del 2 agosto nella loro incessante ricerca di verità e giustizia, nella loro battaglia contro il segreto di Stato.

Dal comunicato del "Comitato verità e Giustizia per Genova"

"Quel giorno ci siamo ritrovati come rappresentanti di associazioni, comitati, familiari di vittime delle stragi, delle forze dell'ordine, di fascisti e organizzazioni mafiose: ciascuno con la sua storia, tutti accomunati da una ricerca di verità e giustizia ostacolata da reticenze, insabbiamenti, depistaggi.

Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione fra i familiari delle vittime della strage del 2 agosto, quel giorno ci ha sollecitati ad essere presenti a Bologna. Noi del Comitato Verità e Giustizia ci saremo, a fianco degli altri comitati che raccoglieranno l'invito di Paolo Bolognesi, perché le reticenze e gli ostacoli posti alla ricerca della verità, ci offendono da qualunque parte provengano e qualunque fatto riguardino.

Ci sentiamo parte di quella società civile democratica che di fronte ai tanti terribili e oscuri episodi della storia recente d'Italia non si rassegna ad accettare omertà, depistaggi e ingiustizie. Crediamo che i comitati civili debbano unire le loro voci perché non dimenticare e non accettare l'impunità, è l'unico modo per far sì che tutto ciò non accada di nuovo".

Fonte: Comitato Verità e Giustizia per Genova

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad