I paradossi della Bossi Fini vengono a galla

Stampa

Mai avrebbe pensato
di "essere indagato per avere salvato delle vite umane" Corrado Scala, comandante del 'Cicho', il peschereccio che ha soccorso 151 clandestini su un barcone alla deriva nel Canale di Sicilia. Assieme ad altri quattro componenti dell' equipaggio è infatti indagato dalla Procura di Modica (RA) per concorso nel favoreggiamento dell' immigrazione clandestina. Dal sito di Carta si rileva il timore che questa iniziativa della magistratura possa costituire un segnale rivolto alla gente di mare ed in generale a tutti coloro che assistono immigrati clandestini, anche in vista delle nuove norme introdotte dalla legge Bossi-Fini che ampliano i poteri di blocco navale, già affidati alla Marina ed alle forze di polizia, aggravando ulteriormente le fattispecie penali connesse all'ingresso dei clandestini. Carta lancia quindi un appello per denunciare l'Italia ai tribunali internazionali, per la violazione dei diritti umanitari. Intanto nel sito del Ministero dell'Interno è possibile trovare le indicazioni per la regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari, ma la Caritas teme che i datori di lavoro richiedano ingenti somme di denaro al lavoratore o stipulino accordi per cui il lavoratore debba lavorare con una retribuzione ben al di sotto del minimo previsto dai Contratti Collettivi Nazionali.
Pubblicato il: 22.08.2002 " Fonte: » Stranieri in Italia, Cestim, Vita, Carta;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad