I giovani e la televisione: sfide, rischi e opportunità

Stampa

15° Forum europeo sulla televisione e i film
25/27 Settembre 2003 - Berlino
I giovani sono diventati negli ultimi 10 anni il target di riferimento, via via in aumento, per l'industria della cultura cinematografica.
Con i cambiamenti nel mercato audiovisivo, i media hanno focalizzato la loro energia nel tentativo di catturare l'attenzione dei giovanissimi (12-25 anni). Per molti aspetti la programmazione giovanile non è un genere nuovo.
Il focus di questo quindicesimo forum è l'audience giovanile, l'utilizzo dei media, le misure di sostegno dell'UE.

Fonte:EIM

Organizzato dall'Istituto Europeo per i Media

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad