I debiti delle compagnie del gas bosniache

Stampa

Sono molte le ditte bosniache fornitrici di gas fortemente indebitate con la russa Gasprom Holding. I debiti ad oggi si aggirerebbero attorno ai 105 milioni di dollari e quest'ultima, per risolvere la situazione che si trascina oramai da alcuni anni, ha proposto l'acquisto delle ditte debitrici. In questo modo riuscirebbe a controllare totalmente la distribuzione del gas non solo in Bosnia Erzegovina. In questi mesi si è molto dibattuto sulla situazione della BH Gas, Sarajevo Gas, Gaspromet Pale e Sarajevogas di Lukavica. Già all'inizio dell'inverno i cittadini di Sarajevo iniziavano a preoccuparsi temendo le forniture di gas ricevute dalla Russia potessero diminuire o addirittura essere bloccate proprio a causa di questi debiti mai saldati. (continua....)
Pubblicato il: 01.02.2002
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad