I debiti delle compagnie del gas bosniache

Stampa

Sono molte le ditte bosniache fornitrici di gas fortemente indebitate con la russa Gasprom Holding. I debiti ad oggi si aggirerebbero attorno ai 105 milioni di dollari e quest'ultima, per risolvere la situazione che si trascina oramai da alcuni anni, ha proposto l'acquisto delle ditte debitrici. In questo modo riuscirebbe a controllare totalmente la distribuzione del gas non solo in Bosnia Erzegovina. In questi mesi si è molto dibattuto sulla situazione della BH Gas, Sarajevo Gas, Gaspromet Pale e Sarajevogas di Lukavica. Già all'inizio dell'inverno i cittadini di Sarajevo iniziavano a preoccuparsi temendo le forniture di gas ricevute dalla Russia potessero diminuire o addirittura essere bloccate proprio a causa di questi debiti mai saldati. (continua....)
Pubblicato il: 01.02.2002
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad