Guida del mondo 2003/2004

Stampa

Il mondo visto dal sud
AA.VV.
Emi, 2003

EDIZIONE 2003-2004

Dopo le edizioni 1999/2000 e 2001/2003 esce l'edizione 2003-2004 con:

- La storia, la società, la politica e l'ambiente di ogni paese, dai primi insediamenti umani fino ai primi mesi del 2003.

- Informazioni aggiornate su 240 paesi ufficiali e le storie di paesi non riconosciuti ufficialmente come Palestina, Timor Est, Sahara occidentale...

- 27 tavole statistiche con dati su alimentazione, istruzione, sanità, demografia, donne occupazione...

- 25 articoli su temi globali: terrorismo, aids, surriscaldamento globale, schiavitù, islam e democrazia, qualità della vita...

- Il mondo in cifre: con un solo colpo d'occhio gli indicatori fondamentali, inclusi l'alfabetizzazione, le esportazioni e le importazioni, il Pil, il debito...

------------------------------

GUIDA DEL MONDO...

- E' un'opera di consultazione interamente realizzata nel Sud del mondo ed è il risultato dello sforzo comune di una rete internazionale di ricercatori, redattori e associazioni, coordinata dall'Instituto del Tercer Mundo con sede a Montevideo (Uruguay).

- Informa in modo completo e aggiornato su: la storia, la società, la politica e l'ambiente di ogni paese, dagli albori della storia fino al presente. Un'analisi delle principali sfide del mondo d`oggi: demografia, infanzia, alimentazione, sanità, istruzione, donne, rifugiati, debito, commercio, armi, multinazionali, deforestazione, effetto serra, acqua, popolazioni indigene⅀

pp. 624, Euro 39,00

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad